SPAC – Interpello 44 del 21/01/2022 Agenzia delle Entrate
Data evento:
Luogo:
Condivisibile l’opinione dell’ADE nella quale conferma la neutralità fiscale della conversione di azioni speciali prive di diritti patrimoniali (assegnate ai promoter di un SPAC) in azioni ordinarie a fronte del verificarsi delle condizioni previste dallo statuto (acquisto della Target e fusione per incorporazione nella SPAC), in quanto al fini fiscali:
– l’estinzione delle azioni «di categoria», mediante l’attribuzione delle azioni ordinarie non determina alcun realizzo fiscale, restando ferma l’applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 86 o 87 del TUIR (sussistendone i relativi requisiti) nel momento di cessione al mercato delle azioni ordinarie;
– in relazione alle azioni attribuite, il periodo di cui all’articolo 87, comma 1 del TUIR (c.d. requisito dell’holding period) decorre senza soluzione di continuità dal momento di sottoscrizione degli strumenti originari che incorporano il diritto alla conversione, come nell’ipotesi dei diritti di opzione oggetto dei chiarimenti contenuti nella circolare n. 36/E del 2004.
News del 21 gennaio 2022
Per ricevere gli atti del convegno scrivere a info@studiognudi.it