Test pratico e check-list particolareggiata nella composizione negoziata: la portata delle novità poco esplorate introdotte dal nuovo decreto dirigenziale 21.03.2023

Massimo Garuti

Gli A. analizzano le novità contenute nel decreto dirigenziale 21 marzo 2023 in materia di composizione negoziata della crisi, soffermandosi in particolare sul test pratico per la verifica della ragionevole perseguibilità del risanamento e sulla check-list particolareggiata per la redazione del piano di risanamento. Il decreto conferma la funzione del test pratico quale strumento di diagnosi del grado di difficoltà del risanamento dell’impresa e in quale misura possa dipendere da iniziative in discontinuità rispetto al passato, fornendo alcune precisazioni sulla quantificazione del debito da ristrutturare (posto al numeratore del rapporto), che va inteso al netto delle eventuali disponibilità finanziarie e deve includere il fabbisogno correlato alla riorganizzazione del lavoro. La check-list è strumento di supporto alla redazione del piano, che nell’evoluzione rispetto al precedente decreto del 28 settembre 2021 deve essere già presente quantomeno come progetto di piano fin dall’istanza introduttiva della composizione negoziata.