Sospensione degli ammortamenti: “vita utile” del bene con effetti sulla deducibilità fiscale

Gianluca Settepani, Luciano Volta

La sospensione degli ammortamenti può essere applicata a prescindere dal minor utilizzo di un bene dovuto agli effetti della pandemia da Covid-19. Le imprese, quindi, sono libere di adottare la disposizione derogatoria per il solo fatto di aver subito, a livello economico, gli effetti negativi della pandemia. Qualora la sospensione della quota di ammortamento non sia fondata sul minor utilizzo del bene, particolare attenzione deve essere prestata dal redattore alla possibilità di poter rivedere la vita utile del bene per il quale il processo di ammortamento è stato appunto interrotto. Questo ha inevitabilmente dei riflessi anche sul piano fiscale.

IPSOA Quotidiano del 21/03/2022