Giacomo Ramenghi
Ai fini contabili, i bonus hi-tech - ovvero i crediti d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica e in altre attività innovative - e il bonus per investimenti in beni strumentali materiali e immateriali 4.0. possono essere considerati come contributi in conto esercizio o come contributi in conto impianti. Come cambiano le rilevazioni contabili nell’uno e nell’altro caso? Lo ha chiarito l’OIC con la comunicazione sulle modalità di contabilizzazione del superbonus e delle altre detrazioni fiscali maturate a fronte di interventi edilizi, i cui principi generali possono essere estesi anche ad altri crediti fiscali.
IPSOA Quotidiano del 28/02/2022