Agenzia delle Entrate Risposta 761/2021 del 3/11/2021

Data evento:

Luogo:

#disallineamenti tra #ammortamenti civilistici (maggiori) di quelli fiscali si riassorbono nel primo esercizio utile in cui vi è capienza secondo le aliquote tabellari D.M. 31/12/1988, in analogia al principio già espresso dall’Agenzia nella ris. 98/E del 2013 (per il riassorbimento delle svalutazioni indeducibili, tramite incremento dell’ammortamento fiscale).

Nel caso specifico un’impresa aveva nel primo anno (2019) applicato l’ammortamento con il principio del prorata temporis e non dell’aliquota fiscale (procedendo a una variazione in aumento), nel secondo anno avendo cambiato la stima della vita utile dei cespiti (e di conseguenza abbassato l’aliquota di ammortamento), aveva capienza tra l’ammortamento fiscale (maggiore) e quello civilistico e di conseguenza aveva recuperato (in diminuzione) la ripresa fiscale 2019.

 

News del 03 novembre 2021

Per ricevere gli atti del convegno scrivere a info@studiognudi.it